Italian Tech Week

Agenda

29 settembre
30 settembre

SALA FUCINE STAGE

DUOMO STAGE

SPEAKERS' CORNER 

MASTERCLASS Binario 3

STARTUP 4 ITALY
07:00 - TALK
The Hope & The Future
Ada Palmer, Assistant Professor, University of Chicago, historian and novelist
07:15 - FIRESIDE CHAT
Fostering the Italian Startup Scosystem
Francesca Bria, Chairwoman, CDP Venture Capital
07:25 - FIRESIDE CHAT
Startup in Italy: the Perfect Time
Diego Piacentini Chairman, Exor Seeds
07:45 - TALK
From Piedmont to Silicon Valley: the story of Loris Degioanni and Sysdig
Loris Degioanni, Founder & CTO, Sysdig
07:55 - TALK
The Founders' Alchemy
Francesco Simoneschi, CEO & Founder, Truelayer
08:10 - TALK
On fear and failing
Simone Mancini, CEO & Founder, Scalapay
08:20 - TALK
The Secret of Success is "the Secret"
Vittoria Zanetti, CO-Founder & Executive Director Poke House
08:30 - FIRESIDE CHAT
Startupping Cybersecurity
Roberto Baldoni, Director General, National Cybersecurity Agency (NCA) with Maurizio Molinari, Editor in chief La Repubblica
09:25 - TALK
The "universal" excellence of Politecnico di Torino
Guido Saracco, Rettore Politecnico di Torino
09:30 - PANEL
10 years of startups in Italy
Massimo Lapucci, OGR Torino e Fondazione CRT; Gianluca Dettori, Italian Tech Alliance; Corrado Passera, Illimity; Francesco Profumo, Compagnia SanPaolo; Paolo Barberis, Nana Bianca; Massimiliano Magrini, United Ventures; Cristina Angelillo, Innovup; Andrea Di Camillo, P101; Salvo Mizzi, WeSchool
09:30 - PANEL
Panel: Metaverse
Vincenzo Cosenza, Author; Maria Mazzone, Accenture; Lorenzo Montagna, VRARA; Lorenzo Cappannari, Another Reality; Edoardo di Pietro, Metaverse graduate with Barbara Gasperini
09:30 - PANEL
30 startup italiane early stage
Cristiano Seganfreddo
09:30 - MASTERCLASS
Virtual Idol, la nuova frontiera dell'influencer marketing - by 2Watch
Fabrizio Perrone, Viviana Cavaliere, Fabrizio Fiorentino
spazio A
Business Angel al confessionale: i 5 peggiori errori - by Club degli Investitori
Andrea Rota, Giancarlo Rocchietti
spazio B
10:15 - MASTERCLASS
Dal prodotto al marketing: il case study di Scalapay - by Scalapay
Simone Mancini
spazio A
Product Development e Hypothesis Testing: Come non essere scope creep - by Twitter
Alberto Parrella
spazio B
10:20 - PANEL
Panel: Artificial Intelligence
Barbara Caputo, Politecnico di Torino; Fabio Ferrari, Ammagamma; Michele Grazioli, VedrAI with Eleonora Chioda
10:30 - PANEL
Back 2 Italy
George Coelho, Astanor Ventures; Leonardo Rocco, Confidence; Alexander Tamas, VY Capital
11:00LUNCH BREAK
EXOR SEEDS & VENTO
12:00 - TALK
Where is Italy Today - Update on the Italian Ecosystem
Yoram Wijngaarde, Dealroom
12:00 - PANEL
Panel: ClimateTech
Enrico Deluchi, PoliHub; Giacomo Silvestri, Eniverse; Fabrizio Pirri, Istituto Italiano di Tecnologia; Francesco Matteucci, European Innovation Council with Barbara Gasperini
12:00 - PANEL
Panel: Unicorns and centaurs: what model is innovation heading towards? - by Italian Tech Alliance
Lisa Di Sevo, Prana Ventures; Giuseppe Donvito, P101; Enrico Pandian, Startup Gym; Giancarlo Rocchietti, Club degli Investitori; Davide Turco, Indaco Venture Partners; Stefano Portu, Shopfully with Francesco Cerutti
12:00 - MASTERCLASS
High tech e azione collettiva per combattere i cambiamenti climatici - by Green Future Project
Pietro Pasolini, CEO Green Future Project with Chiara Guiotto
spazio A
La cultura ai tempi del metaverso: sfide e opportunità della transizione digitale per i player della cultura - by IED
Alessandro Bollo, cultural management expert & Senion Project manager Fabbrica del Vapore with Giulia Amico di Meane
spazio B
12:10 - FIRESIDE CHAT
How France became a “Startup Nation”?
Jean de La Rochebrochard, Kima Ventures with Noam Ohana, Exor Seeds
12:25 - PANEL
Exor Seeds Initiatives in Italy
Andrea Buttarelli, Teta; Francesco Signorato, Nebuly; Roberto Carnicelli, Eoliann, Diyala D'Aveni, Exor Seeds with Alessandro Tommasi, WIll
12:30 - MASTERCLASS
Il futuro degli NFT: verso l'oblio o mass adoption? - by Creecon
Paolo Cornaglia, Carlo Giuliano wiith Chiara Guiotto
spazio A
Cos’è veramente l’AI? I problemi che le macchine possono risolvere (e quelli che non risolveranno mai)
Andrea Lelli
spazio B
12:45 - PANEL
The Next Gen of Italian Founders
Giorgio Tinacci, Casavo; Matteo Franceschetti, Eight Sleep with Diego Piacentini, Exor Seeds
12:50 - PANEL
Panel: Manufacturing 4.0
Stefano Micelli, Ca' Foscari; Claudia Pingue, CDP Venture Capital; Stefano La Rovere, Amazon with Beniamino Pagliaro, la Repubblica
13:00 - PANEL
Panel: Innovation factories: comparing models - by InnovUp
Noa Segre, Digital Magics; Liliana Corvino, Impact Hub; Arianna Maschietto, Plug and Play; Angelo Cavallini, Startup Bakery; Antonio Pisante, Techstars; Maria Cristina Porta, ComoNExT; Alessandra Melchioni, Kilometro Rosso with Paolo Landoni, PoliTo
13:05 - PANEL
Italy: the next big thing?
Noam Ohana, Exor Seeds; Joe Zadeh, Ex Airbnb; Luca Ascani, Accel with Alessandro Tommasi , Will
13:15 - MASTERCLASS
Metaverse e NFT nel retail - by Mirror
Tommaso Valente
spazio A
Open Banking: competenze e scenari per un mercato in crescita - by TrueLayer
Luca Martinetti
spazio B
13:25 - FIRESIDE CHAT
Investing through cycles: a conversation with James Anderson
James Anderson with Daniele Lepido
13:40 - PANEL
Stardust Ecosystem: the path of the content creator and the virtuous role of a talent incubator
Alain Tonetti, Founder Stardust; Matteo Brilli, Agency Director Stardust; Luca Campolunghi, Content creator Stardust; Enkk, Streamer; Billy Bella, Talent Stardust
13:45 - FIRESIDE CHAT
The making of giants: how do you spot unicorns?
Cyan Banister, Long Journey Ventures with Daniele Lepido
14:00 - PANEL
Panel: Giving back to the ecosystem - by Endeavor
Diego Piacentini, Exor Seeds; Pietro Sella, Gruppo Sella; Stefano Portu, Shopfully; Ignazio Rocco, Credimi SpA, Vittoria Zanetti, Poke House; With Marco Rampazzo, Endeavor
14:10 - PANEL
Panel: Metaverse and NFT in Gaming / By Stardust
Alan Tonetti, Stardust; Federico Calarco, NFT expert
TECH 4 GOOD
14:30 - TALK
Unceirtanty times
Anna Petrova, Founder Startup Ukraine
14:45 - TALK
A story of 'fractures'
Admir Masic, Founder MIT ReAct
15:00 - TALK
Guiding Social Norms on the Internet
Alberto Parrella, Senior Product Manager, Twitter
15:15 - TALK
WASP: World Advanced Saving Projects
Massimo Moretti, CEO & Founder, Wasp
15:30 - TALK
What the business leader learnt from the stripper
Paulina Tenner, Entrepreneur, Angel Investor & Burlesque dancer
15:50 - TALK
The Future of Music
Manuel Agnelli, Artistic performance
17:00Networking party by Radio m2o - with Danny Omich & Get Far Fargetta
DISCOVER OUR MASTERCLASSES

Business Angel al confessionale: i 5 peggiori errori - by Club degli Investitori

29 settembre - 09:30 / 10:15

MASTERCLASS Binario 3

Cosa spinge un Business Angel nelle proprie scelte di investimento? Quali sono i driver dei loro comportamenti? Quali errori vengono commessi e quali i bias cognitivi che si attivano? In questa masterclass sarà possibile fare tutte queste domande, e molte altre, a Andrea Rota e Giancarlo Rocchietti, rispettivamente Managing Director e fondatore del Club degli Investitori, uno dei principali network di business angel in Italia con 290 Soci e oltre 40 milioni di euro investiti in realtà innovative ad alto potenziale di crescita.
Sign in

Virtual Idol, la nuova frontiera dell'influencer marketing - by 2Watch

29 settembre - 09:30 / 10:15

MASTERCLASS Binario 3

Hanno un nome, un aspetto piuttosto attraente, migliaia o addirittura milioni di follower, ma non esistono. Sono Virtual Influencer, Virtual Streamer e Virtual ldol: nuovi touch point che permetteranno ai brand di creare nuovi contenuti per dialogare con la Gen Z. Discuteremo in questa masterclass i nuovi trend in termini di marketing, i vantaggi e gli scenari futuri.
Sign in

Dal prodotto al marketing: il case study di Scalapay - by Scalapay

29 settembre - 10:15 / 11:00

MASTERCLASS Binario 3

L'impennata di e-commerce e pagamenti digitali ha acceso i riflettori su nuovi metodi di pagamento innovativi. Ne parliamo con Simone Mancini, founder e CEO di Scalapay, startup che permette al cliente di acquistare nei negozi online e fisici, ricevere subito i prodotti e pagare in tre rate con scadenza mensile.
Sign in

Product Development e Hypothesis Testing: Come non essere scope creep - by Twitter

29 settembre - 10:15 / 11:00

MASTERCLASS Binario 3

Alberto Parrella è Senior Product Manager di Twitter, al momento focalizzato sullo sviluppo dei social audio. In questa masterclass conosceremo meglio il ruolo di un Product manager e dediscuteremo con lui metodi e framework per prioritizzare e testare rapidamente. Si è inoltre occupato di capire le varie modalità per i consumatori di interagire con la tecnologia - includendo la messaggistica, eventi, creazione di contenuti e molto altro - con una particolare attenzione verso la qualità dei contenuti.
Sign in

High tech e azione collettiva per combattere i cambiamenti climatici - by Green Future Project

29 settembre - 12:00 / 12:30

MASTERCLASS Binario 3

Sign in

La cultura ai tempi del metaverso: sfide e opportunità della transizione digitale per i player della cultura - by IED

29 settembre - 12:00 / 12:30

MASTERCLASS Binario 3

Quali i trend nel settore culturale? Quali fattori hanno accelerato un'evoluzione del nostro modo di interagire con la cultura? Ne parliamo con Alessandro Bollo, esperto di management culturale e Senior Project manager della Fabbrica del Vapore di Milano.

Un appuntamento di presentazione per imparare a guidare la transizione digitale per il mondo della cultura grazie a competenze multidisciplinari e interdisciplinari

Sign in

Cos’è veramente l’AI? I problemi che le macchine possono risolvere (e quelli che non risolveranno mai)

29 settembre - 12:30 / 13:15

MASTERCLASS Binario 3

L’intelligenza artificiale è una scienza sempre più pervasiva e interdisciplinare ma distante dalle distopie futuristiche delle macchine senzienti. Attualmente l’AI può aiutare le persone (e le aziende) a risolvere problemi: dal calcolo dei prezzi delle materie prime al miglioramento dell’interazione con i dispositivi. Durante il workshop verranno illustrati concetti chiave dell’AI anche per i non addetti ai lavori, per comprenderne le opportunità di applicazione nel mondo del business. Andrea Lelli è Data Scientist di VedrAI, società che sviluppa soluzioni basate su Intelligenza Artificiale a supporto del processo decisionale delle PMI. Qui si occupa di sviluppare i modelli di Intelligenza Artificiale alla base dei prodotti offerti da Vedrai ed è direttore del Vedrai Innovation Center, uno spazio che nasce con l’obiettivo di trasformare l’innovazione continua in una pratica quotidiana anche all’interno della vita aziendale.
Sign in

Il futuro degli NFT: verso l'oblio o mass adoption? - by Creecon

29 settembre - 12:30 / 13:15

MASTERCLASS Binario 3

Partendo dalle origini degli NFT, un confronto sul loro corrente utilizzo, sul perché sono attualmente un prodotto di nicchia e su come potremmo sfruttare le loro potenzialità. Paolo Cornaglia e Carlo Giuliano, co-fondatori di Creecon, ci offriranno degli spunti per una riflessione su uno dei temi tecnologici più discussi del momento. Creecon è un piattaforma basata sulla blockchain di Algorand, che ha l’obiettivo di utilizzare gli NFT per rivoluzionare la relazione tra content creator e community, permettendo ai primi di vivere della propria passione e ai fan di partecipare ed essere ricompensati per la loro lealtà.

Sign in

Open Banking: competenze e scenari per un mercato in crescita - by TrueLayer

29 settembre - 13:15 / 14:00

MASTERCLASS Binario 3

Come si è sviluppato il mercato dell'open banking? Quali settori abbraccia e quali competenze sono richieste? Ne parliamo con Luca Martinetti, co-fondatore e CTO di TrueLayer, società tecnologica leader nella creazione di infrastrutture finanziarie aperte a tutte le aziende, in qualsiasi parte del mondo. Luca è un software engineer e imprenditore seriale con oltre 15 anni di esperienza nella progettazione, implementazione e manutenzione di prodotti SaaS leader di mercato, in precedenza alla guida di team di ingegneri a livello globale.
Sign in

Metaverse e NFT nel retail - by Mirror

29 settembre - 13:15 / 14:00

MASTERCLASS Binario 3

Beyond the Metaverse. Un'esplorazione oltre il digitale: come progettare e realizzare nuove esperienze omnichannel grazie all'utilizzo degli NFT, della Blockchain e del Web3. Ne parleremo con Tommaso Valente CEO of Mirror, a Digital Marketing Agency based in Florence, Milan and Paris. Since 2011 Mirror has been driven by the aim of inspiring brands beyond digital innovation with impactful, goal-oriented experiences.
Sign in

Decrypto: le parole chiave per capire e approcciare i nuovi trend della Decentralized Finance - by Anubi Digital

30 settembre - 09:30 / 10:15

MASTERCLASS Binario 3

Un incontro divulgativo per identificare e parlare (con i termini corretti!) di tutti i trend e fenomeni legati alla finanza decentralizzata. In questa sessione metteremo chiarezza su questi temi, aprendo il dialogo con Anubi Digital: la piattaforma italiana di custodia che si rivolge a un pubblico istituzionale e di HNWIs che rende sicuro, semplice e remunerativo il possesso di crypto asset.
Sign in

Strategia di sostenibilità da 10e lode: il workshop di LifeGate Way - by LifeGate Way

30 settembre - 09:30 / 10:15

MASTERCLASS Binario 3

Dalla definizione della purpose e dei valori aziendali fino alla loro messa a terra traducendoli in obiettivi e azioni concrete, in uno scenario d'ispirazione dei megatrend della sostenibilità che caratterizzeranno la nostra realtà nei prossimi 20anni. Attraverso uno strumento creato e brevettato da LifeGate Way, la definizione della strategia di sostenibilità di startup e aziende viene definita coinvolgendo in modo semplice attraverso un dialogo attivo e generativo tutti gli stakeholder. Nicoletta Crisponi, Open Innovation&Communication Manager, esperta di comunicazione multipiattaforma. Omar Bertoni, CEO di LifeGate Way, Imprenditore, Business Angel e Impact Investing"
Sign in

Intelligenza Umana e Artificiale: dialogo con il padre del microchip

30 settembre - 10:15 / 11:00

MASTERCLASS Binario 3

Pochi sanno che dietro all'invenzione del microchip e dello schermo touch c'è un italiano: Federico Faggin. Laureato in Fisica all'Università di Padova si è poi trasferito nella Silicon Valley, da cui non se n'è più andato. Una masterclass per incontrare e fare un viaggio nella vita di un grande inventore, uno dei primi founder di tech startup (quando ancora di startup non si parlava) ed un imprenditore di successo.
Sign in

Influencer al cubo... di Rubik

30 settembre - 12:00 / 12:30

MASTERCLASS Binario 3

Carolina Guidetti è la campionessa italiana del Cubo di Rubik. Nata a Bologna nel 1999, è diventata un vero e proprio talento nel risolvere il Cubo di Rubik. Dieci secondi è il tempo che occorre alla 23enne di Crevalcore, per risolvere il rompicapo multicolore. Ma questo non è tutto: Carolina Guidetti sfrutta la riconoscibilità di questo gioco per dialogare con il suo pubblico su diversi argomenti, adattando formati e modalità di interazione a seconda del canale utilizzato.
Su TikTok  la seguono in 810mila persone, su Instagram conta 55 mila followers mentre su Youtube arriva a 44 mila.

Sign in

The best of Sportech

30 settembre - 12:00 / 12:30

MASTERCLASS Binario 3

Quali le frontiere nello Sport tech? le esploreremo dialogando con i co-founder di due startup: Healthy Virtuoso e Gymnasio

Da sempre appassionato di innovazione, Andrea Severino ha acquisito un'ampia esperienza nel digitale e un background nel mondo assicurativo e healthcare. Negli anni ha stretto collaborazioni con i maggiori gruppi aziendali nazionali e internazionali. Oggi è il co-fondatore di Healthy Virtuoso, la white box della salute, un’app che sfrutta gamification e nudging per contribuire al miglioramento del benessere fisico e mentale e ad uno sviluppo sostenibile del pianeta.

Ganiele Gusmini Imprenditore spinto dalla curiosità e dalla determinazione, il background di Daniele mescola ingegneria e public speaking. Oggi è CEO di Gymnasio, startup di cinque ingegneri e designer che condividono la visione di democratizzare un allenamento professionale, sicuro e personalizzato.
Startup innovativa da marzo 2021, Gymnasio è stata incubata dall'Innovation Park & ​​Startup Accelerator del Politecnico di Milano - Polihub, accelerata da Bocconi 4 Innovation (B4i) e Techstars Torino - Cities of the Future. Di recente Gymnasio ha anche avviato il programma WeSportUp, finanziato da CDP. Il cuore dell'azienda è un software di rilevamento del movimento facile da integrare che aiuta le piattaforme di fitness online a guidare e coinvolgere i propri utenti durante il loro viaggio. Inizieremo dallo yoga per poi espanderci in qualsiasi sport.

Sign in

Il posto di lavoro del futuro: retribuzione autonoma, autogestione dei team, nuove modalità di recruitment

30 settembre - 12:30 / 13:15

MASTERCLASS Binario 3

Paulina Tenner è un'imprenditrice, angel investor, ballerina di burlesque, relatrice TEDx e fondatrice di GrantTree, nata con lo scopo di aiutare le startup tecnologiche a orientarsi nel complesso mondo dei finanziamenti governativi. Dal 2010 il suo team è cresciuto organicamente da 2 a oltre 50 persone e ha raccolto oltre 200 milioni di sterline per oltre 600 startup e scaleup tecnologiche utilizzando esclusivamente sistemi di finanziamento governativi. Paulina è anche una seed investor e mentore di startup e partecipa come relatrice a conferenze sulla tecnologia in tutto il mondo, aiutando a guardare il business con occhi nuovi e a pensare fuori dagli schemi. È stata intervistata dalla BBC, dal Financial Times, da Vogue, dal Guardian, da Channel 5, dall'Huffington Post a Virginstartups.com.
Sign in

Intervista doppia: ricerca di base e ricerca applicate. Dai laboratori alle start up - by Istituto Italiano di Tecnologia

30 settembre - 12:30 / 13:15

MASTERCLASS Binario 3

Come possiamo portare la ricerca di base a disposizione della società? Un racconto a due voci, sulla storia di due ricercatori e imprenditori che offrirà un collegamento tra ricerca di base e applicata. Ci racconteranno come è nata e come si è sviluppata IAMA-Therapeutics che si propone di sviluppare approcci terapeutici innovativi nel campo delle disfunzioni del neurosviluppo. Laura Cancedda co-fondatrice di IAMA-Therapeutics, è responsabile della linea di ricerca Brain Development and Disease presso l’Istituto Italiano di Tecnologia. Marco De Vivo co-fondatore di IAMA-Therapeutics, è responsabile della linea di ricerca Molecular Modeling and Drug Discovery presso l’Istituto Italiano di Tecnologia.
Sign in

Digitale e sostenibilità: Quali competenze su cui investire oggi per avere successo nel mondo di domani?

30 settembre - 13:15 / 14:00

MASTERCLASS Binario 3

Di quali competenze abbiamo bisogno come professionisti oggi per essere pronti alle sfide dei prossimi 10 anni? Quali diventeranno sempre più rilevanti e quali perderanno importanza? Ne discuteremo con Alec Ross esaminando i trend che influenzeranno il nostro futuro insieme ai contesti culturali, politici e demografici da cui questi cambiamenti stanno emergendo. Autore di best seller del New York Times e Distinguished Adjunct Professor presso la Business School dell’Università di Bologna. È autore del recente The Raging 2020s: Companies, Countries, People and the Fight for Our Future. Durante l'amministrazione Obama, è stato Senior Advisor per l'Innovazione del Segretario di Stato, un ruolo creato per lui con lo scopo di modernizzare la pratica della diplomazia e portare soluzioni innovative per promuovere gli interessi della politica estera americana.
Sign in

Tecniche di scrittura creativa: dai videogiochi al cinema - by Sleep Deprivation Lab

30 settembre - 13:15 / 14:00

MASTERCLASS Binario 3

Regista e creatore di videogiochi, Christian Cantamessa è conosciuto per aver progettato e sceneggiato Red Dead Redemption, un blockbuster internazionale che ha raggiunto il plauso della critica internazionale. Attraverso parallelismi con il mondo del cinema e dei videogiochi, in questa masterclass Christian ci spiegherà le tre tecniche principali di scrittura creativa. Cosa significa originalità? Cosa determina la qualità nell'esecuzione nella creazione di contenuti? Christian Cantamessa si è occupato anche del design e della sceneggiatura di Shadow of Mordor, bestseller della Warner Brothers nel franchise de Il Signore degli Anelli, del reboot di Lara Croft Rise of The Tomb Rider, del cult horror Manhunt e del fenomeno pop Grand Theft Auto: San Andreas.
Sign in
REGISTER NOW
Click the button to register to one or more masterclasses